Nel corso del 2015 e 2016, INPELSA ha realizzato il progetto “SVILUPPO DI UN NUOVO RIVESTIMENTO PER TESSUTI E PELLI”, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), nell’ambito del Programma Operativo per la Crescita Intelligente 2014-2020, con l’obiettivo di promuovere la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione.
L’obiettivo principale del progetto è stata la rivalutazione dei sottoprodotti generati in azienda. In particolare, è stata sviluppata una finitura tessile e/o pelle basata sui tagli della pelle generati durante il processo di concia.
L’obiettivo principale è stato realizzato insieme ad altre azioni complementari. È stato quindi proposto un processo produttivo più sostenibile per l’industria conciaria, introducendo cambiamenti nel processo produttivo in grado di ridurre i costi ambientali e offrendo un materiale più naturale. In particolare ciò è stato implementato attraverso lo sviluppo di uno strumento informatico in grado di calcolare gli impatti ambientali derivanti dal processo industriale dell’azienda.

CDTI

EUROPEAN UNION